Un bel sogno Testo e melodia: Salvatore Brugnano, C.Ss.R. 1. In un tempo non molto lontano, su, a Scala, tra povera gente, in risposta alla santa chiamata nacque un sogno, una storia d'amor. O Alfonso, tu al tuo sogno desti vita con grande ardore: ora guidaci e portaci tutti ad attuarlo con fede e amor. 2. Il bel sogno diventa realtà, valicando i confini del mondo; e copiosa davver si rivela del Signore la Redenzion. 3. E' Gerardo a seguir con ardore l'orme sacre del suo Fondatore: stretto, unito a Gesù crocifisso, la sua immagine viva sarà. 4.E' Clemente a portare lontano il bel sogno nato dal cuore; e l'Europa può ritrovare i sentieri di Cristo Signor. 5. E' Giovanni a portare oltremare la Parola a popoli nuovi: e la fede cristiana rimane forte, viva nel mondo novel. 6. L'umil Pietro si parte d'Olanda nella terra di schiavi e di morte: tra i fratelli lebrosi poi dona la sua vita in servizio d'amor. 7. Or quel sogno di amore rimane per noi tutti qual dono ed impegno: con Alfonso e i nostri gran santi il bel segno divien realtà. ----------- Il canto (testo del 1990) presenta la nascita, lo sviluppo e le figure più significative della Congregazione del SS. Redentore. La melodia è una rielaborazione di "Sì, mirando quel placido viso", in "Raccolta di inni e mottetti sacri gerardini", Materdomini 1935, p.78.