Aprile 14 Amore del Prossimo

14 aprile
 Se hai chi ti avesse offeso, corri a perdonarlo. Se altri offendesti, va a domandar perdono. Non lasciarti mai tramontare il sole addosso e molto più non ti accostare al sacro Altare senza esserti prima riconciliato con chi hai amareggiato e con il perdonare chi ti ha disgustato.  (Beato Gennaro Sarnelli, in Il Cristiano illuminato, diretto, ed ammaestrato, Regol. III, par. 3 – Napoli 1850). […]

Aprile 10 Amore del Prossimo

10 aprile
 Non avrà mai vera carità chi non vuole sopportare i difetti del prossimo. Su questa terra non vi è persona, per virtuosa che sia, che non abbia i suoi difetti. Quanti ne avete voi e volete che le altre vi usino carità e vi compatiscano! E così bisogna che voi ancora abbiate carità con le altre e compatiate le loro imperfezioni.  (S. Alfonso, in La Monaca Santa, p II, cap. 1, parag. II, 6. ed. Marietti l929). […]

Aprile 9 Amore del Prossimo

9 aprile
 Procurate voi di dire sempre bene di tutti. Parlate degli altri come vorreste che gli altri parlassero di voi… E quando accade di sentire una sorella che dice male di un’altra guardatevi di incitarla a dire o di dimostrarle che avete genio di sentire, perché allora vi fareste rea dello stesso peccato. O riprendete allora chi mormora, o spezzate il discorso, dipartitevi, o almeno non le date udienza.  (S. Alfonso, in La Monaca Santa, parte II, parag. 2 n. 3 ed. Marietti 1929). […]

Aprile 8 Amore del Prossimo

8 aprile
 La carità è quella che mantiene l’unione, poiché non è possibile che tutti di un monastero siano di un genio e di una inclinazione; la carità è quella che unisce gli animi ed aggiusta tutto, facendo che l’uno sopporti l’altro e l’uno si accomodi al volere dell’altro.  (S. Alfonso, in La Monaca Santa, parte II cap. I paragr. 1, 2 ed. Marietti 1929). […]

Aprile 5 Amore del Prossimo

5 aprile
 La carità è una virtù delicata. La si paragona alla castità. Come voi allontanate i pensieri di mormorazione contro Dio e i pensieri contro la santa virtù, così e con la stessa cura dovete allontanare i pensieri contro la carità fraterna.  (Ven. P. J. Passerat, in P. Gautron, L’ame du P. Passerat, chap. II pag. 19) […]